Si, ma con delle limitazioni previste all'interno del Regolamento CIA:
- I Mini Arbitri ed i Mini Ufficiali di Campo (Art. 48.1)
- conservano il diritto di svolgere attività di atleta nei settori ai quali appartengono per età o qualifica.
- Gli Arbitri e gli Ufficiali di Campo in attività (Art. 23.1)
- perdono la loro qualifica in caso di tesseramento come allenatori, dirigenti di Affiliate e, limitatamente ai Campionati nazionali, come atleti.
- Gli Arbitri e gli Ufficiali di Campo Regionali (Art. 23.2)
- possono rimanere tesserati anche come atleti, con l’obbligo di non dirigere gare di Campionato nel quale partecipa l’Affiliata di appartenenza; tale possibilità decade quando l’Arbitro o l’Ufficiale di Campo venga inserito in una lista nazionale.
Si. Per gli arbitri e i mini arbitri è necessario un certificato medico che viene richiesto alla 2^ lezione. Il certificato deve essere presentato in originale e la ricevuta fino a 42 euro è rimborsabile!